28 Mag Consulente informatico e sistemista: che servizi erogano e come sceglierli
Figure professionali come il consulente informatico e il sistemista rivestono un ruolo chiave per garantire efficienza e sicurezza all’interno delle aziende: noi di Fass IT Solutions (società ICT operante principalmente a Bologna e Modena) abbiamo pensato ad un approfondimento per risolvere eventuali dubbi sui servizi erogati e competenze acquisite.
Cosa fa un consulente informatico / IT: servizi e competenze
Un consulente informatico è un esperto in grado di analizzare, ottimizzare e risolvere problematiche legate alla tecnologia e ai processi digitali. La sua missione è quella di migliorare l’efficienza tecnologica di un’azienda, ottimizzando le risorse informatiche e facilitando la trasformazione digitale.
I servizi tipici offerti da un consulente informatico includono:
- Analisi e pianificazione delle infrastrutture IT: Una valutazione completa delle infrastrutture esistenti per identificare colli di bottiglia, inefficienze e opportunità di miglioramento.
- Ottimizzazione dei processi aziendali: Implementazione di soluzioni software personalizzate per automatizzare e migliorare i processi operativi.
- Sicurezza informatica: Consulenza per proteggere i dati aziendali da minacce come malware, ransomware e attacchi informatici.
- Supporto per la trasformazione digitale: Implementazione di strumenti innovativi come CRM, ERP e piattaforme cloud.
Un consulente informatico è particolarmente utile per realtà che desiderano adottare nuove tecnologie, ma non dispongono delle competenze interne per farlo in modo efficace.
Il ruolo del sistemista: gestione e manutenzione delle infrastrutture IT
Il sistemista è una figura più tecnica, il cui compito principale è garantire il funzionamento, la manutenzione e la sicurezza delle infrastrutture informatiche aziendali. Questo include server, reti, sistemi operativi e ambienti virtualizzati.
Tra i principali servizi offerti da un sistemista troviamo:
- Gestione server e reti: Installazione, configurazione e monitoraggio di server fisici e virtuali, gestione delle reti aziendali LAN/WAN e ottimizzazione della connettività.
- Manutenzione hardware e software: Controllo e aggiornamento costante di dispositivi e software aziendali per garantire stabilità e performance.
- Backup e disaster recovery: Implementazione di soluzioni per il salvataggio periodico dei dati e creazione di piani di ripristino in caso di guasti o perdite accidentali.
- Monitoraggio della sicurezza: Configurazione di firewall, sistemi antivirus e sistemi di monitoraggio delle minacce in tempo reale.
- Supporto tecnico: Risoluzione tempestiva di problemi tecnici, sia on-site che da remoto.
Come scegliere il giusto consulente informatico o sistemista
- Esperienza e referenze: Valuta l’esperienza del professionista e verifica i casi di successo con clienti precedenti. Un consulente informatico o sistemista con una lunga esperienza e feedback positivi è una garanzia di competenza.
- Certificazioni professionali: Controlla se il professionista possiede certificazioni riconosciute nel settore, come Cisco, Microsoft o VMware.
- Servizi offerti: Assicurati che i servizi proposti rispondano alle esigenze specifiche della tua azienda, sia in termini di consulenza che di interventi tecnici.
- Reattività e supporto: La disponibilità del consulente o sistemista è cruciale. Un servizio di assistenza rapido e risolutivo riduce i tempi di inattività.
- Approccio personalizzato: Un buon professionista deve essere in grado di studiare soluzioni ad hoc per il tuo business, piuttosto che offrire servizi standardizzati.
Un supporto essenziale per la tua azienda
In conclusione, queste due figure professionali ti permettono di:
- Ridurre i costi di gestione IT ottimizzando le risorse aziendali.
- Aumentare la produttività grazie a sistemi informatici più efficienti.
- Proteggere i dati aziendali con soluzioni avanzate di cybersecurity.
- Semplificare l’adozione di nuove tecnologie, garantendo formazione e supporto adeguati.
Scegliere un consulente IT o sistemista locale è spesso un vantaggio, perché offre una maggiore rapidità di intervento e una migliore comprensione del tessuto imprenditoriale del territorio.
Competenze certificate di Fass IT Solutions:
- Progettazione infrastrutture IT
- Gestione area IT (gestione sistemistica di server, client, apparati di rete quali switch, router, access point wifi, firewall);
- Migrazioni P2V e V2V
- Piani di backup e disaster recovery
- e molte altre.
Partners
- TS plus
- EM client
- Supremo controllo remoto
- Elovade
- Threatlocker
- Qnap NAS
- Dell server / client
- Zyxel Firewall
- Netgear
- HP enterprise server
- Hornet security
- Cortex backup assist
- Uranium backup
- Microsoft server
- Vmware Esxi
- e molti altri.
Prenota ora una consulenza e scopri come migliorare le performance della tua azienda con soluzioni IT su misura.